Area Tematica - Bologna Mineral Show

Seguici:
BOLOGNA
MINERAL
SHOW

14-15-16
MARZO 2025
Via Gino Cervi 2 - Casalecchio di Reno - BO
BOLOGNA
MINERAL
SHOW
14-15-16
MARZO 2025
14-15-16
MARZO 2025
BOLOGNA
MINERAL
SHOW
14-15-16
MARZO 2025
Via Gino Cervi 2
- Casalecchio di Reno - BO
Vai ai contenuti
Choose your language:
Edizione 2024

GALENA E SFALERITE

I campioni toscani del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.
La toscana ha una tradizione mineraria millenaria, che si riconosce nei numerosi resti di antichi siti mineralogici sul territorio, siti votati per un certo periodo, alla ricerca e lavorazione di stagno e ferro, che hanno in parte contribuito a caratterizzare le rispettive “età del bronzo” ed “età del ferro”, con tutti gli eventi e sviluppi ad esse connesse.
Galena e sfalerite in Italia e nel mondo
Come detto, galena e sfalerite sono due importanti minerali primari, rispettivamente per l’estrazione di piombo e zinco, metalli di grande importanza in molte moderne applicazioni industriali.
Non si tratta di minerali rari, bensì di specie diffuse in tutto il mondo, spesso con cristallizzazioni di grande bellezza estetica.
In questa sezione della mostra, saranno esposti numerosi esemplari provenienti dalle più famose località mondiali, provenienti sia da collezioni museali che private, in un percorso che ci porterà a comprendere al meglio anche l’importanza di questi due minerali in molti aspetti della nostra vita e delle attività che la caratterizzano.


I Fossili Astigiani

I giacimenti fossiliferi astigiani sono tra i più importanti d’Europa purtroppo ancora poco conosciuti al grande pubblico e l’occasione del Bologna Mineral Show costituisce per l’Ente Parco Paleontologico Astigiano un’importante occasione per esporre e far ammirare i campioni fossili conservati presso il Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano.
Oltre alla presenza della ricostruzione della mandibola dello squalo gigante megalodonte, ormai una presenza immancabile, quasi iconica, ci sarà una rassegna di fossili dei sedimenti pliocenici caratteristici del territorio Astigiano risalenti dai 5 ai 2.6 milioni di anni fa circa.
Le conchiglie dei molluschi, gasteropodi e bivalvi, sono i fossili più tipici con svariate specie anche rare e difficili da ritrovare per l’estrema fragilità, provenienti sia dalle sabbie e cioè da ambienti poco profondi, sia dalle argille e quindi da ambienti di profondità.
Insieme alle conchiglie, a completare il quadro dell’ambiente di quell’epoca, sono presenti anche i resti vegetali (impronte di foglie, tronchi mineralizzati, ecc.), che rappresentano i campioni tipici degli ambienti costieri, nella fase di ritiro del mare alla fine del Pliocene.




AREA CULTURALE: Conferenze in tema scientifico

Vedere l'invisibile. Il magico mondo dei minerali fluorescenti
Cos'è la luce? Perché esistono i colori? Come possono cambiare i colori? In termini semplici sarà introdotto il concetto di spettro elettromagnetico, struttura atomica, fotone e trasferimento di energia. Tutto con esempi concreti e con esperimenti da fare insieme.
M. Lustrino: Dieci miti da sfatare sulla CO2 e sulla transizione energetica
Siamo sicuri che la CO2 sia veramente è qualcosa di così brutto? È davvero un gas inquinante? La sua concentrazione è veramente aumentata così tanto negli ultimi 100 anni? Transizione energetica vuol dire transizione verde? Questi e altri argomenti saranno affrontati in un un incontro informale e molto dinamico.

Quando l'Italia non era in Italia
L’Italia non è sempre stata in Italia. Solo pochi milioni di anni fa la nostra penisola era ben diversa da quanto siamo abituati a vedere, quasi interamente sommersa dalle acque e piena di vulcani in attività. L’evoluzione geodinamica dell'areale del Mediterraneo durante gli ultimi 300 milioni di anni sarà introdotta con concetti semplici, discutendo della formazione delle Alpi, degli Appennini e del Mar Tirreno.

Dieci miti da sfatare sulla CO2 e sulla transizione energetica
Siamo sicuri che la CO2 sia veramente è qualcosa di così brutto? È davvero un gas inquinante? La sua concentrazione è veramente aumentata così tanto negli ultimi 100 anni? Transizione energetica vuol dire transizione verde? Questi e altri argomenti saranno affrontati in un un incontro informale e molto dinamico.

Fossili e minerali: misuriamo il tempo geologico
Cosa è successo prima? Cosa è successo dopo? Ma quando è successo? Come la geologia ha permesso di ricostruire la storia del pianeta, mettendo in ordine gli eventi e scoprendo l'immensità del tempo che abbiamo alle nostre spalle

Il microscopio del geologo: alla scoperta di segreti e colori
Piccoli accorgimenti e lenti speciali trasformano un microscopio classico in uno strumento analitico che il geologo usa per identificare i minerali delle rocce: vedremo come tagliare rocce così sottili da diventare trasparenti e capiremo come le caratteristiche dei minerali trasformano i loro colori quando guardati attraverso l'oculare di un microscopio da geologo

Geologia e clima: conoscere cosa è successo per capire il presente
In un momento di rapidi cambiamenti ambientali è indispensabile capire come "funziona" il nostro pianeta: vedremo come la geologia ci racconta la storia dei climi del passato e come di può aiutare a capire il presente e gli scenari futuri

Orari previsti:
15 marzo 11,30:(Evoluzione geologica dell'Italia)
15 marzo 14,30:(Il tempo geologico)
16 marzo 11,30:(Geologia e clima)
16 marzo 14,30:Minerali fluorescenti)
17 marzo 11,30:(Il microscopio del geologo)
17 marzo 14,30:(CO2 e transizione energetica)
Bologna Mineral Service srl, Via Nasica 69 - 40055 Castenaso (Bo) Italy
P.IVA 02123651206
Capitale i.v. 29.994,00 € - Tel:+393345409922
Copyright © 1998-2024 Bolognamineralshow.com - Tutti i diritti sono riservati
Partner:
Seguici:
Copyright © 1998-2024 Bolognamineralshow.com - Tutti i diritti sono riservati
Seguici:
Torna ai contenuti